Almeno una volta nella vita, ognuno di noi si è posto la domanda: quali sono le mie origini? da dove venivano i miei antenati? Chi erano? Che mestieri svolgevano? La ricerca genealogica serve a rispondere a queste domande e, a soddisfare queste curiosità. Essa ci permette di indagare, attraverso i documenti, la vita dei personaggi che ci hanno preceduto nel passato, e le nostre relazioni di parentela, quindi la storia di una famiglia; intesa nella più vasta accezione del termine: anagrafica, prosopografica, sanitaria, politica, sociale ecc.), di un gruppo di famiglie, e persino di un popolo.
COME INIZIA UNA RICERCA GENEALOGICA E COME FUNZIONA:
NOI RICERCHIAMO, TU SCOPRI….
Per iniziare una ricerca genealogica, il passo è semplice: abbiamo bisogno di partire da dati certi (data del nonno, nascita o nome del bisnonno, o matrimonio dei nonni...).
Comunicateci questi dati e noi, effettueremo gratuitamente una ricerca di sfondo e di fattibilità sulla vostra richiesta e, a secondo del pacchetto che avete scelto tra quelli che offriamo (Garibaldi, Murat, Paolo III ecc.), ti faremo un preventivo di spesa.
Se decideremo di proseguire partiremo con la ricerca a ritroso dei componenti della tua famiglia fino a risalire ai primissimi documenti reperibili, o fino all'epoca a cui deciderai di arrivare.
Ricordate: non è necessario essere nobili per avere un albero genealogico che si spinge fino al Rinascimento: anche i più umili, in tutti i tempi, sono stati battezzati, si sono sposati e sono stati censiti.
La Genealogia è democratica!
Al termine della ricerca ti forniremo tutta la documentazione trovata (date, nomi, luoghi, mestieri, avvenimenti, proprietà, etc) in formato digitale .pdf, o cartaceo, a seconda delle tue esigenze, corredata da una relazione storico-genealogica e dalla schematizzazione grafica del tuo albero genealogico.